La verità sul trattamento della tonsillite

 

Quando si parla di tonsillite, è importante sapere come trattarla. La maggior parte delle persone sono
curiose di conoscere i rimedi per la tonsillite. Ci sono molte informazioni false in giro. Conoscere la verità sul trattamento efficace della tonsillite è importante perché può significare una rapida guarigione quando colpisce e può promuovere una migliore salute per te e la tua famiglia.

Intestazione Tonsillite

Prima di conoscere la verità sul trattamento della tonsillite, è necessario capire quali sono le cause dei calcoli tonsillari, che aspetto hanno e come curare le tonsille velocemente.

Che cos’è la tonsillite?

Le tonsille sono costituite da tessuto linfatico e svolgono un ruolo importante nel sistema immunitario, in quanto guardiane della gola. La tonsillite si verifica quando un agente patogeno invade le tonsille, le sopraffa e queste cedono all’infezione..

I segni della tonsillite includono:

  • Pus bianco sulle tonsille
  • Dolore o tensione alle tonsille
  • Tonsille gonfie su uno o entrambi i lati della gola
  • Arrossamento delle tonsille
  • Tonsille ingrossate
  • Difficoltà di deglutizione
  • Dolore o rigidità al collo e mal di gola
Tonsillite dolorosa

È possibile sviluppare una tonsillite prendendo un comune virus del raffreddore. Ma la tonsillite non è solo il tipico mal di gola che si manifesta con un raffreddore. Si tratta di una condizione unica che può verificarsi a causa di un virus del raffreddore o di un’infezione batterica. Il mal di gola si manifesta quando altri tessuti della gola si infiammano. Ma la tonsillite si verifica quando il tessuto linfatico stesso delle tonsille si infetta.

La tonsillite è contagiosa? Assolutamente sì. Le tonsille si gonfiano e sviluppano la tonsillite come risposta a un’infezione. La tonsillite è solo una reazione dei tessuti, ma i batteri e i virus responsabili sono altamente contagiosi.

Se si soffre di tonsillite, è necessario evitare di diffondere i germi ad altre persone.

Ecco la domanda successiva che sorge quando si pensa di avere le tonsille gonfie: esiste un trattamento affidabile per i calcoli tonsillari?

Opzioni di trattamento per la tonsillite

Visita medica per la tonsillite

La maggior parte del trattamento della tonsillite consiste in cure palliative. In altre parole, la cosa migliore da fare in caso di tonsillite è ridurre i sintomi in modo da sentirti più a tuo agio.

Tuttavia, è possibile guarire più rapidamente se si tratta l’infezione alla fonte. È particolarmente importante rivolgersi a un medico in caso di tonsillite che non guarisce da sola.

Il trattamento efficace della tonsillite dipende dalla causa dell’infezione alle tonsille.

Se la causa della tonsillite è un batterio, un antibiotico può arrestare l’infezione. Se invece il responsabile è un virus, l’antibiotico non servirà a nulla. Questo perché i virus sono costruiti in modo diverso dai batteri.

Gli antibiotici possono uccidere i batteri direttamente rompendo la loro parete cellulare o interferendo con i processi riproduttivi o metabolici del batterio. I virus sono diversi. Non possono funzionare e sopravvivere come unità individuali complete come i batteri. I virus si moltiplicano inserendo il loro materiale genetico nelle cellule del corpo umano dove un antibiotico è inefficace.

Tonsillite da batteri/virus

Quando si tratta di tonsillite virale, bisogna semplicemente lasciare che il virus faccia il suo corso poiché l’infezione è autolimitante. La tonsillite virale può essere trattata con riposo e cure palliative per aiutare il corpo a guarire il più rapidamente possibile.

È interessante notare che la maggior parte dei casi di tonsillite è in realtà causata da virus (come il virus del raffreddore o dell’influenza) e non da batteri. Si stima che solo il 30% dei casi di tonsillite sia causato da batteri che rispondono agli antibiotici.

Tonsillite e abuso di antibiotici: un problema pericoloso

Esiste un grave problema di abuso di antibiotici quando si tratta di curare la tonsillite. Gli antibiotici non curano la tonsillite virale. La maggior parte dei casi di tonsillite è causata da virus, ma gli antibiotici vengono prescritti ancora troppo spesso per i casi di tonsillite.

Trattamento della tonsillite

Secondo la Food & Drug Administration (FDA) statunitense, la somministrazione di antibiotici non necessari, come nei casi di tonsillite virale, può portare alla resistenza agli antibiotici e alle seguenti complicazioni:

  • Malattie più lunghe e/o complicate
  • Più visite dal medico
  • Trattamenti più invasivi e costosi
  • Morte

L’eccesso di prescrizione di antibiotici, o il loro mancato utilizzo come indicato, non danneggia solo una persona. Può portare allo sviluppo di nuovi ceppi di batteri resistenti agli antibiotici. Minacciando così la salute di intere società.

I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) affermano chiaramente che “diminuire l’uso inappropriato di antibiotici è una strategia chiave per controllare la resistenza agli antibiotici”. È quindi meglio evitare trattamenti antibiotici non necessari per le infezioni minori delle tonsille.

La stessa risorsa del CDC afferma che almeno il 30% degli antibiotici prescritti negli Stati Uniti a pazienti ambulatoriali è completamente inutile. E la maggior parte di questi trattamenti non necessari riguarda condizioni virali come raffreddore e mal di gola. Entrambi possono includere la tonsillite.

Farmaci per la tonsillite

Un gruppo di ricercatori di Boston, negli Stati Uniti, ha analizzato la frequenza di prescrizione di antibiotici per il mal di gola in un periodo di 13 anni.. Nonostante le informazioni sulla resistenza e l’abuso di antibiotici siano in costante aumento, i dati hanno rivelato uno schema inquietante: gli antibiotici venivano prescritti per i disturbi da mal di gola (come la tonsillite) a un tasso praticamente invariato.

Dal 1997 al 2010, i medici hanno somministrato antibiotici per il mal di gola a un tasso del 60%. Quando in realtà solo il 10% circa dei casi (infezioni batteriche da streptococco) meritava davvero un trattamento antibiotico.

Tonsillite da streptococco

Sì, l’abuso di antibiotici per la tonsillite è un problema costante. E non solo negli Stati Uniti.

Un altro studio condotto negli Emirati Arabi Uniti ha esaminato 600 pazienti affetti da tonsillite. Di questi, solo il 24% aveva un’effettiva infezione batterica che rispondeva a un antibiotico. Il restante 76% ha recuperato bene senza l’uso di antibiotici. I ricercatori hanno concluso che gli antibiotici non sono necessari per trattare la tonsillite con la frequenza con cui vengono effettivamente prescritti.

È terrificante pensare a quanto spesso le infezioni tonsillari vengano trattate, inutilmente, con antibiotici. Troppi medici ricorrono agli antibiotici come prima linea di terapia, senza prima stabilire quale tipo di agente patogeno abbia infettato le tonsille. Di conseguenza, la resistenza agli antibiotici è una possibilità reale e spaventosa.

La tonsillite ti preoccupa? Cosa fare

Che si tratti di mal di gola o di prevenire la tonsillite, è fondamentale conoscere i rimedi per le tonsille gonfie. Non tutti i casi di tonsille doloranti meritano un trattamento antibiotico. Nella maggior parte dei casi essa è causata da un virus che gli antibiotici non possono curare.

Tonsillite Tosse

Se si cura un’infezione virale delle tonsille con gli antibiotici, si mette ulteriormente a rischio la propria salute e si contribuisce al crescente problema della resistenza agli antibiotici.

Visita il medico se pensi di avere un mal di gola che potrebbe essere una tonsillite. Sottoponiti a un tampone e a un esame delle tonsille. Chiedi quindi se l’infezione è batterica o virale e quale potrebbe essere il trattamento adeguato.

Se ti viene somministrato un antibiotico, assicurati di portare a termine il trattamento e di assumere il farmaco come indicato.

Se si tratta di un virus, cerca di trovare sollievo e di migliorare il tuo stato di salute:

  • Riposa a letto
  • Bevi molti liquidi
  • Mangia cibi morbidi
  • Calma le tonsille con tè caldo e miele o con dolci ghiacciati
  • Assumi un antidolorifico
  • Fai gargarismi con acqua salata
Rimedio naturale alla tonsillite

Soprattutto, è possibile prevenire completamente la tonsillite mantenendo le tonsille pulite e in buona salute. Dopo tutto, sono parti del sistema immunitario che lavorano duramente e che, a volte, possono essere sopraffatte.

Pulisci regolarmente le tue tonsille per ridurre l’accumulo di residui di cibo, cellule morte e agenti patogeni che possono compromettere la capacità di funzionamento delle tonsille. Una siringa d’acqua per la pulizia delle tonsille e un raschietto per la lingua ORAVIX possono aiutarti a mantenere le tue tonsille pulite e sane.

Le tonsille pulite hanno meno probabilità di sviluppare un’infezione che richiede un trattamento antibiotico.

Ora che conosci la verità sui rimedi per le tonsille infiammate, fai un favore alle tue tonsille e al mondo intero: scegli una buona igiene delle tonsille piuttosto che un’inutile terapia antibiotica.

Tonsillite Oravix

 

Related Articles